La primavera è alle porte, le temperature si alzano, le giornate si allungano e i primi germogli spuntano sui rami. A molti di noi questo risveglio della natura fa venire voglia di partire perché ci sentiamo già proiettati verso l’estate, i vestiti leggeri e i tramonti in dolce compagnia. Certo, in Italia è ancora un po’ presto per il mare. Quali sono allora le mete migliori di questo periodo dell’anno per godersi un mare cristallino e temperature calde?
Dove andare in marzo:
Messico
Se siete affascinati dalle rovine Maya, sappiate che nel mese di marzo le piogge e l’umidità sono ridotte ed è la stagione ideale per un viaggio in Messico. Potrete partire alla scoperta di Chichen Itzà e del tempio più famoso del mondo, El Castillo. Ogni anno, durante l’equinozio di primavera (anche in quello d’autunno), verso mezzogiorno, il dio-serpente Kukulkàn pare risvegliarsi. Grazie ai movimenti del sole, vengono proiettate sulle scalinate del tempio delle ombre che imitano lo strisciare di un enorme serpente. È un evento che era sacro per i Maya ed è altamente suggestivo ancora oggi. Al termine dell’escursione potrete tornare a rilassarvi lungo le spiagge caraibiche della Riviera Maya.

Marocco
Il calore del deserto del Sahara viene allontanato dalle montagne dell’Atlante. La temperatura è quindi gradevole. Il Marocco vi conquisterà con i suoi scorci, suoni, fragranze ed un’atmosfera esotica unica. Agadir vanta una delle baie più belle del mondo. Si tratta di una zona ventilata, dove è possibile praticare kite surf o vela. Ma se avete voglia di immergervi nell’atmosfera cittadina, il souk di Agadir è un’esperienza da non perdere per aggiudicarsi un souvenir locale: una scatola di legno intarsiata, un oggetto in pelle o un bijou. Con più di 6.000 negozietti avrete l’imbarazzo della scelta.

Maldive
Le Maldive sono tra le mete più gettonate per i viaggi di nozze. Si tratta di più di mille isole incontaminate, dove potrete ammirare la meravigliosa barriera corallina e i coloratissimi pesci tropicali che nuotano in acque cristalline, attorno gli atolli con spiagge di sabbia bianca. Da dicembre ad aprile la stagione è detta “secca”, ovvero il periodo dell’anno in cui l’umidità è minore. Inoltre, tra febbraio e marzo è anche il periodo in cui vi imbatterete meno nelle piogge, che saranno eventualmente più brevi e meno intense. La temperatura dell’acqua è sempre piacevole. Le Maldive sono il luogo ideale per un totale relax.

Thailandia
La Thailandia è una delle mete del Sud Est Asiatico più ambite degli ultimi anni. Il clima è tropicale ed influenzato dai monsoni, che portano forti precipitazioni soprattutto da maggio a settembre. Tra ottobre e dicembre invece le precipitazioni coinvolgono soprattutto il sud del paese. Il periodo migliore è quindi tra gennaio e marzo, quando il clima è piacevole in tutto il paese e per ogni tipo di vacanza preferiate. La principale destinazione balneare del paese e Phuket, l’isola più grande della Thailandia, detta anche Perla delle Andamane per la sabbia bianca e le acque turchesi. La Thailandia poi è nota per la gentilezza del suo popolo e la bontà del cibo.

Cuba
Cuba è senz’altro l’isola più famosa dei Caraibi, nonché la più grande. Le spiagge sono molto diverse a seconda della zona. A Vardadero sono di un bianco candido, a Playa Duaba sono di colore scuro, ed infine gialle dorate a Guardalavaca. A Cuba le piogge vanno da maggio ad ottobre, quindi il periodo migliore per una vacanza qui è da fine novembre ad aprile, quando troverete cielo limpido, bassa umidità e temperature tra i 25 e i 28 gradi.

E voi avete già scelto dove andare in marzo? Qual è la meta che vi ispira di più?